Mesoterapia

La mesoterapia è una metodica di somministrazione di piccole quantità di farmaci attraverso le vie intraepidermica, intradermica superficiale e profonda e sottocutanea.
Attraverso la mesoterapia il farmaco viene iniettato con una serie di microiniezioni nella zona infiammata o dolente o in prossimità di essa, diffondendo così nei tessuti sottostanti l'iniezione. L’azione delle sostanze iniettate persiste per un tempo maggiore rispetto alla somministrazione intramuscolare, producendo un effetto curativo prolungato nel tempo con un ridotto coinvolgimento di altri organi. La mesoterapia va eseguita esclusivamente da personale medico e solo dopo un corretto inquadramento clinico del paziente.
Indicazioni
Le principali indicazioni cliniche all’utilizzo della mesoterapia comprendono:
-Affezioni ortopediche e reumatologiche-
- Artrosi alla colonna vertebrale cervicale
- Artrosi alla colonna vertebrale toracica
- Artrosi alla colonna vertebrale lombosacrale
- Epicondilite
- Epitrocleite
- Artrosi al ginocchio
- Artrosi all’anca
- Artrosi mani e piedi
- Sequele di traumi
- Poliartrite reumatoide
- Entesiti, tenosinoviti, capsuliti
-Affezioni neurologiche-
- Nevralgie
- Sciatalgie e lombosciatalgie
- Sequele di herpes zoster
- Distonie neurovegetative
- Fibromialgia
-Traumatologia sportiva-
- Contusioni
- Distorsioni
- Lesioni da sforzo
- Tendinopatie
- Complicanze post-traumatiche
-Flebolinfopatie-
- Insufficienza venosa e/o linfatica cronica degli arti inferiori
- Sindromi post-trombotiche
- Flebolinfedemi
- Ulcere flebostatiche
- Eczema varicoso e ipodermiti
- Flebiti superficiali e varicoflebiti
-Dermatologia-
- Cicatrici ipertrofiche e cheloidi
- Alopecia areata e seborroica
- Acne
-Medicina Estetica-
- Adiposità localizzata
- Cellulite o panniculopatia edemato fibro sclerotica (P.E.F.S.)
- Tonificazione e trofizzazione tissutale
- Antiaging
- Rughe
-Gastroenterologia-
- Colite, Stipsi
- Gastrite
-ORL-
- Rinite Vasomotoria
- Acufeni e Vertigini
Numero di Sedute
Le frequenza ed il numero delle sedute dipendono dal tipo di affezione e dalla reattività del paziente.
Controindicazioni
Non esistono controindicazioni assolute alla mesoterapia ma è meglio astenersene in caso di: fobia degli aghi, allergia anche a una delle sostanze presenti nel cocktail, psoriasi, uso di anticoagulanti e/o antiaggreganti, tendenza alla formazione di cicatrici ipertrofiche e cheloidi.