Fitoterapia

La fitoterapia dal greco phytón (pianta) e therapéia (cura) è, in senso generale, quella metodica che utilizza piante o estratti di piante di vario genere per la cura delle malattie o per il mantenimento del benessere psicofisico.
L’utilizzo delle piante a scopo terapeutico è antichissimo e rappresenta il pilastro più importante delle medicine tradizionali dove la pianta officinale era ed è considerata un dono divino e viene raccolta e trattata con enorme rispetto per il grande aiuto che dà da tempo immemore all’umanità.
Sebbene l’utilizzo sia rimasto sempre vivo nella cultura popolare e in quelle medicine antiche ma attualissime come ad esempio la Medicina Tradizionale Cinese e quella Ayurvedica, è oggetto in questo periodo di un notevole interesse anche in occidente e numerosissimi sono gli studi per verificarne l’efficacia nelle patologie più disparate. La scoperta di mezzi di indagine chimico fisici per identificarne sempre più le sostanze attive e la messa a punto di sistemi per ottenere degli estratti più concentrati e facilmente assimilabili l’hanno resa un valido aiuto per il medico fitoterapeuta.
Molte patologie specialmente quelle croniche possono giovarsi dell’utilizzo dei preparati fitoterapici anche in sinergia con i farmaci.